Labels

Ads 468x60px

Social Icons


  • Tagore

    “La nuvola nasconde le stelle e canta vittoria ma poi svanisce: le stelle durano„

  • Paulo Coelho

    “Nessun giorno è uguale all'altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle„

  • Honoré de Balzac

    “Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento;

  • William Blake

    “Chi non ha luce in viso, non diventerà mai una stella;

  • Hermann Hesse

    “La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libra nell'aria e scende ondeggiando al suolo. Ma altri, pochi, sono come le stelle fisse, che vanno per un loro corso preciso, e non c'è vento che li tocchi, hanno in sé stessi la loro legge e il loro cammino;

  • Margherita Hack

    “Tutta la materia di cui siamo fatti noi l’hanno costruita le stelle, tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio sono sati fatti nelle reazioni nucleari che avvengono nelle supernove, cioè queste stelle molto più grosse del Sole che alla fine della loro vita esplodono e sparpagliano nello spazio il risultano di tutte le reazioni nucleari avvenute al loro interno. Per cui noi siamo veramente figli delle stelle;

  • Romano Battaglia

    “Dobbiamo imparare a determinare la rotta guardando le stelle e non lasciarci ingannare dalle luci incerte di navi lontane che passano;

  • Francesco De Gregori

    “E quando usciamo inciampiamo nelle stelle...perchè le stelle quasi ormai non le vediamo più;

  • Enzo Iacchetti

    “Chissà se le stelle per esprimere un desiderio devono aspettare che cada la terra?„

mercoledì 30 maggio 2012

CiM Attack: progetto in progress!

Queste siamo noi durante la progettazione e la realizzazione del nostro progetto..


Elisa, Beatrice e Valentina alle prese con esperimenti di Realtà Aumentata





venerdì 25 maggio 2012

Ricopia le costellazioni..

Un simpatico giochino in cui ricopiare le costellazioni proposte.
Un consiglio: siate il piu' precisi possibili, la scimmietta è molto pignola...
Piccolo difetto: se siete curiosi di sapere cosa ci stanno dicendo i nostri due amici, procuratevi un dizionario di giapponese ( o cinese??): vi sarà molto utile!!


Per iniziare a giocare, clicca qui

Puzzle di Costellazioni

Un modo simpatico e divertente per ricordare le costellazioni. Abbiate buona memoria, ed attenzione al tempo!  
 
 Per giocare, clicca qui!

Trova le figure!

Simpatico giochino, soporattutto per far comprendere ai più piccoli la profondità del cielo. Divertente anche per i più grandi.. Trovate le figure e sfidatevi a migliorare i vostri record!


                                           Trovate il gioco qui.

Applicazioni Per Cellulari


Google Sky Map - Trasforma il tuo Android in una finestra sul cielo. Ti basta muovere il cellulare per spostare l'angolo visuale e curiosare tra i pianeti. Include una funzione di ricerca per trovare stelle o costellazioni di tuo interesse.


iPollicino- Tutta la notte con il naso all'insù per guardare le stelle in pineta e ora non trovi più la strada del ritorno? Usa la bussola, e il tuo iPhone. Con iPollicino non perdi più il Nord, e ritrovi dove avevi parcheggiato la macchina...


Star Walk - Ti mostra il cielo in tempo reale sfruttando le funzioni di geolocalizzazione del tuo iPhone e la realtà aumentata. Una macchina del tempo con gli eventi stellari del passato e del futuro. In italiano, con grafica, foto e animazioni spettacolari.


Falling Stars - Se hai un cellulare Symbian  e ami le stelle cadenti, questo è il tema giusto per te. Oltre al nuovo wallpaper, modifica i colori di tutte le finestre e aggiunge delle stelle al posto delle tacche della batteria e del segnale di campo.



Evan MP3 Player - Tu, una compagnia romantica e una serata a guardare le stelle? Niente di più bello, manca solo un po' di musica. Se hai un cellulare Java puoi usare questa applicazione per creare playlist stellari...

Applicazioni Per Mac


Google Earth - Non solo il globo terreste, anche l'universo. Ogni luogo è facilmente raggiungibile, da chiunque. Puoi esplorare la Luna e sentirti come il primo uomo nello spazio, immergerti negli oceani e persino andare indietro nel tempo per scoprire come cambiano i paesaggi.


Mars Wallpaper - E dopo una serata passata a guardare le stelle cadenti, perché non fai atterrare il tuo desktop sul Pianeta Rosso insieme alla sonda spaziale della Nasa? Ecco le migliori istantanee della spedizione, da usare come wallpaper.

Applicazioni per Windows


Stellarium - Un planetario virtuale dentro il PC, che simula in tempo reale il movimento delle stelle. Potrai persino seguire gli spostamenti degli astri celesti avanti (o indietro) nel tempo, più o meno velocemente. Come avere un telescopio, ma gratis.




PhotoLapse - Puoi fotografare il movimento delle stelle (munito di cavalletto) e poi usare un software come PhotoLapse per realizzare video dall'effetto accelerato. Il risultato è davvero suggestivo!



Celestia - E se le stelle non ti bastano, puoi viaggiare nello spazio, sgommando tra le galassie della via Lattea come uno scooterista  romano sul Lungotevere all'ora di punta. Per passeggiare tra i pianeti.

giovedì 24 maggio 2012

Primo Post

Ciao fanciulle, sto facendo delle prove per vedere un po' la grafica del blog...