Labels

Ads 468x60px

Social Icons


  • Tagore

    “La nuvola nasconde le stelle e canta vittoria ma poi svanisce: le stelle durano„

  • Paulo Coelho

    “Nessun giorno è uguale all'altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle„

  • Honoré de Balzac

    “Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento;

  • William Blake

    “Chi non ha luce in viso, non diventerà mai una stella;

  • Hermann Hesse

    “La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libra nell'aria e scende ondeggiando al suolo. Ma altri, pochi, sono come le stelle fisse, che vanno per un loro corso preciso, e non c'è vento che li tocchi, hanno in sé stessi la loro legge e il loro cammino;

  • Margherita Hack

    “Tutta la materia di cui siamo fatti noi l’hanno costruita le stelle, tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio sono sati fatti nelle reazioni nucleari che avvengono nelle supernove, cioè queste stelle molto più grosse del Sole che alla fine della loro vita esplodono e sparpagliano nello spazio il risultano di tutte le reazioni nucleari avvenute al loro interno. Per cui noi siamo veramente figli delle stelle;

  • Romano Battaglia

    “Dobbiamo imparare a determinare la rotta guardando le stelle e non lasciarci ingannare dalle luci incerte di navi lontane che passano;

  • Francesco De Gregori

    “E quando usciamo inciampiamo nelle stelle...perchè le stelle quasi ormai non le vediamo più;

  • Enzo Iacchetti

    “Chissà se le stelle per esprimere un desiderio devono aspettare che cada la terra?„

Benvenuti



 Nasce oggi questo blog, grazie all'iniziativa del corso "Comunicazione Digitale e Multimediale",
tenuto presso la facoltà di CIM a Pavia.


stelle 292

Un piccolo spazio on-line nel quale tenteremo di riproporre quanto visto e appreso negli edifici del sistema museale della nostra cara università. Si, avete capito bene: un mini-tour nei musei di Pavia, promosso dalla professoressa L.Falomo, alla scoperta di un patrimonio storico/scientifico di grande valore, che troppo spesso rimane sconosciuto, chiuso tra le quattro mura di stanze buie e poco affollate.
Nei nostri incontri tenteremo dunque di riportare alla luce i reperti custoditi nel Sistema Museale di Ateneo nato ormai piu' di sette anni fa, ripercorrendo alcune delle pietre miliari dell'evoluzione della scienza e della cultura.



Ci focalizzeremo soprattutto sul "Museo per la Storia dell'Università", al cui interno è rinchiuso un piccolo e magico mondo che ci ha permesso di conoscere meglio quei piccoli puntini luminosi che ci fanno sognare nelle calde notti d'estate... LE STELLE!


Attraverso questo blog speriamo di trasmettervi questa nostra passione e farvi conoscere alcune curiosità su queste meraviglie della Natura. E allora non ci resta che augurare a tutti...
Buon Viaggio !


stelle 292


0 commenti:

Posta un commento